Come nell’edizione 2016, anche quest’anno la Fondazione Alessandro Volta sarà protagonista a Parolario collaborando all’organizzazione di quattro conversazioni tra scienza e filosofia, con l’intenzione di esplorare alcuni degli intrecci contemporanei tra le due materie,  riflettendo su questioni cruciali come la natura del cosmo, quella del libero arbitrio e il rapporto tra razionalità scientifica, creazione artistica ed esperienza religiosa.

Questo il programma degli incontri:
17 Giugno 2017  Villa Olmo, ore 19.30
PAOLO ZELLINI, “La matematica degli dei, gli algoritmi degli uomini”
Dialoga con Alfredo Tomasetta
Introduce Giulio Casati

21 Giugno 2017  Villa del Grumello, ore 19.00
NICOLA CANESSA, “Il cervello sociale. Tra norma e patologia”
Dialoga con Alfredo Tomasetta

22 Giugno 2017  Villa Olmo, ore 17.00
ANDREA TIENGO, “Onde gravitazionali: una nuova finestra sul cosmo”
Dialoga con Alfredo Tomasetta

23 Giugno 2017  Villa Olmo, ore 18.15
PIERGIORGIO ODIFREDDI, “Il matematico, l’artista, lo scienziato”
Dialoga con Alfredo Tomasetta
Introduce Michela Prest

Il programma completo di Parolario 2017 è disponibile sul sito www.parolario.it